Seminario esperienziale

Risvegliarsi alla Realtà
TRE PASSI
per liberare te stesso dalla sofferenza,
mettere fine al conflitto interiore,
vivere con Gioia il momento presente
|
Il 1° passo è COMPRENDERE
l’origine della sofferenza |
La sofferenza, qualunque forma essa assuma, è sempre il prodotto di uno schema di pensiero che contrasta la Realtà del momento.
E’ il risultato di un conflitto interiore. Una lotta tra ciò che senti essere vero per te e ciò che credi dovrebbe essere.
La nostra Essenza, la nostra vera natura è VERITA’ e quando la contrastiamo soffriamo. Ogni volta che crediamo ad una falsa versione di ciò che è vero per noi, ci sentiamo disallineati rispetto alla sorgente interiore di benessere e perdiamo la consapevolezza di chi siamo veramente.
Quando siamo confusi riguardo alla vera causa del nostro malessere interiore, incolpiamo gli altri, la chiamiamo sfortuna, karma e mettiamo in atto delle strategie improduttive che, anziché liberarci dalla sofferenza, ci imprigionano ancora di più e alimentano un circolo vizioso innaturale e distruttivo.
In realtà nessuno ha il potere di dire o fare qualcosa che possa ferirti, a meno che tu non lo creda possibile. Nessun evento esterno, per quanto destabilizzante possa sembrare, può infliggerti alcun tipo di sofferenza.
Se cerchi la causa del tuo disagio al di fuori di te, perdi l’opportunità di renderti libero.
- Vuoi conoscere la vera causa della sofferenza auto-indotta?
- Desideri scoprire quali sono le condizioni interiori ed i meccanismi che alimentano questo circolo vizioso limitante e improduttivo?
- Ti va di capire in che modo uscire dalla prigione che tu stesso hai creato?
Se hai risposto affermativamente a tutte e tre le domande sei pronto a fare il secondo passo.
|
Il 2° passo è PRATICARE
l’auto- indagine esperienziale* |
Quando prendi coscienza della dinamica in cui sei intrappolato, grazie ad una semplice auto-intervista che mette in luce i fatti reali distinguendoli dai vissuti immaginati, puoi imparare ad individuare con chiarezza e precisione quali pensieri sono all’ origine della tua sofferenza interiore. E realizzare la verità che ti rende libero.
Quando osservi attentamente le situazioni in cui sperimenti un conflitto interiore e diventi testimone dei tuoi pensieri - accogliendoli con comprensione, senza giudicarli né censurarli - puoi accorgerti di quando spesso:
- vivi mentalmente nel futuro o nel passato, preoccupandoti di cose che potrebbero non accadere mai o rimpiangendo ciò che non è mai accaduto.
Così facendo perdi di vista l’opportunità di vivere la realtà del momento presente.
- attribuisci a situazioni esterne (eventi, cose, persone) la responsabilità della tua infelicità e del tuo disagio interiore.
Così perdi di vista l’opportunità di porre fine al circolo vizioso della sofferenza auto-inflitta.
- proietti su persone e situazioni le tue immagini mentali su come dovrebbero essere, anziché sperimentarle per ciò che sono veramente.
Così perdi di vista l’opportunità di relazionarti in maniera autentica e amorevole.
- vivi mentalmente negli affari di altre persone, impiegando il tuo tempo a pensare come dovrebbero comportarsi, cosa dovrebbero o non dovrebbero dire.
Così perdi di vista l’opportunità di essere presente a te stesso per capire cosa ti serve veramente per star bene e per soddisfare i tuoi reali bisogni.
- ti terrorizzi coi tuoi stessi pensieri, facendo supposizioni, immaginando scenari spaventosi, interpretando i fatti alla luce di una visione limitata da credenze e timori spesso infondati.
Così rinunci alla libertà di vivere ciò che è vero per te per paura di sbagliare, di fallire, di essere rifiutato, giudicato, punito. In definitiva rinunci ad essere integro per paura di soffrire.
* L’ auto -indagine esperienziale
prende spunto dal dialogo maieutico utilizzato da Socrate per condurre la persona a realizzare la falsità delle proprie presunzioni, le ipotesi infondate e contraddittorie, le aspettative irragionevoli che sono la reale fonte di stress e sofferenza interiore.
Grazie ad una sorta di auto-intervista, è possibile portare alla luce l’infondatezza di quelle convinzioni che per abitudine consideriamo vere e che invece si rivelano essere solo opinioni, concetti, prese di posizione, idee, giudizi che allontanano dalla propria verità personale.
Scopri l’auto-inganno!
Seguendo le linee guida che facilitano il processo, hai la possibilità di esplorare i concetti limitanti, le credenze e le paure che ti mantengono in uno stato di inutile sofferenza. Con la pratica costante di questa esplorazione interiore, condotta in totale autonomia ogni volta che lo desideri, puoi disattivare i ‘circuiti stressanti ’ responsabili del malessere che provi. Interrogando te stesso sul tuo reale vissuto (i fatti) e lasciando che le risposte emergano spontaneamente da uno spazio di non-sapere, puoi andare oltre all’interpretazione distorta dell’accaduto (frutto di timori, supposizioni, proiezioni, giudizi e preconcetti, associazioni, abitudini di pensiero, automatismi e collegamenti ad eventi passati) e realizzare la verità che ti rende libero.
- Sei determinato a conoscere la verità su te stesso?
- Vuoi scoprire in quali modi ti auto-inganni per paura di soffrire?
- Ti va di sperimentare come sarebbe la realtà senza il filtro della paura?
Se hai risposto affermativamente a tutte e tre le domande sei pronto a fare il terzo passo.
|
Il 3° passo è SCEGLIERE
di sperimentare la Gioia
dell’auto-realizzazione |
La Gioia è una qualità dell’Essere realizzato. Lo stato naturale di chi vive in accordo con la Realtà del momento, senza opporre alcun tipo di resistenza interiore.
Quando comprendi l’origine della confusione e della sofferenza, la mente diventa quieta. In questo spazio di presenza vigile e rilassata sei perfettamente a tuo agio con tutto ciò che sperimenti nel momento presente e diventi libero di poter rispondere alle sfide dell’esistenza, in maniera creativa, con integrità, restando fedele alla tua verità.
La Gioia scaturisce di conseguenza, senza alcuno sforzo da parte tua.
Stabilisci il tuo obiettivo!
In qualsiasi circostanza è possibile scegliere di sperimentare la verità del momento anziché sostituirla con un concetto, con un immagine mentale di come dovrebbe essere. Un surrogato di ciò-che-è vero, qui e ora. Quando smetti di fare guerra alla realtà, opponendoti mentalmente a ciò che è, ti accorgi che la Gioia sgorga spontaneamente dal profondo del tuo Essere - indipendentemente dalle circostanze esterne - e pervade ogni aspetto della tua esistenza. Nello stato di pura Gioia ti apri completamente alla Vita, vedi la realtà con occhi innocenti, agisci da uno spazio di amorevole presenza e realizzi la vera libertà di fluire con ciò che è, nel momento presente, in maniera autentica, con integrità, grazia ed entusiasmo.
- Vuoi sperimentare la Pace Interiore anziché ‘avere ragione ’?
- Desideri scoprire com’è relazionarsi in maniera amorevole?
- Ti va di sperimentare la Gioia di realizzare ciò che sei veramente?
Se hai risposto affermativamente a tutte e tre le domande sei pronto ad apprendere le linee guida di ‘ La Via della Gioia ’ per sperimentare nella quotidianità gli effetti benefici del processo !
ti basta un click, in fondo alla pagina,
per iscriverti al seminario
Partecipando al SEMINARIO ESPERIENZIALE - in una sola giornata - potrai apprendere come applicare il metodo per auto-facilitare il tuo processo di Risveglio e Riconciliazione con la Realtà. Ogni volta che provi confusione, preoccupazione, ansia, rabbia, frustrazione, delusione, impazienza. Ogni volta che senti la necessità di fare chiarezza sulla vera causa della sofferenza.
Successivamente, se desideri approfondire il percorso, hai la possibilità di prendere parte ai LABORATORI periodici per far pratica e condividere le esperienze legate al processo.
Il metodo che auto-facilita l’intero processo di ‘ La Via della Gioia ’ nasce dall’integrazione di diverse tecniche (visualizzazione guidata, esplorazione introspettiva, dialogo maieutico, creazione consapevole, esercizi di presenza, contatto con le Guide) combinate in maniera creativa secondo una visione olistica che promuove l’autorealizzazione e il benessere globale della persona. L’approccio esperienziale del metodo - che privilegia l’osservazione diretta di fatti concreti e del vissuto reale della persona - lo rende uno strumento pratico, di facile utilizzo, universalmente applicabile, creativo e divertente.
Ivana Cellarosi
Master Reiki - propone seminari e laboratori di Creazione Consapevole, Tecniche di Meditazione e Rilassamento Guidato, Seminari di Reiki, incontri di Riequilibrio Energetico Integrato, Riequilibrio Sonoro, Channelling Evolutivo. |